La Scuola parentale cattolica modalità ordinaria per l’educazione umana e cristiana

La dialettica oppositiva natura/cultura non appartiene al pensiero classico-cristiano, il quale anzi ha saputo riconoscere nell’uomo un essere naturalmente culturale.

L’uomo, animale familiare, sociale e politico, è animale culturale nel senso che è la natura umana stessa a dichiarare l’insufficienza dei dinamismi biologici ed ereditari perché l’infante sviluppi la propria umanità esigendo così l’educazione/istruzione quale processo necessario all’uomo per attuare la propria natura. La cultura è dunque esigenza naturale nell’uomo. Esigenza naturale è pure il ricevere educazione/istruzione, dovere naturale l’educare e l’istruire.

vai alla pagina

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Do il consenso